Unilibro Genetica molecolare umana. Con e-book - 9788808520302 2025
Caratteristiche e informazioni principali
- Titolo del Libro:Genetica molecolare umana. Con e-book
- Autori: Tom Strachan Read Andrew P. Tupler R. (cur.)
- Editore:Zanichelli
- Edizione:2°
- Data di Pubblicazione:2021
- Genere:scienze mediche. medicina
- Argomento: Genetica
- Pagine:800
- Curatore:Tupler R.
- Dimensioni mm:295 x 210 x 300
- ISBN-10:8808520307
- ISBN-13: 9788808520302
Genetica molecolare umana. Con e-book: I progressi nell'ambito della genetica molecolare umana sono stati moltissimi nell'ultimo decennio, ma non ci sono dubbi su quale sia lo sviluppo più coinvolto nei cambiamenti: il sequenziamento massivo del DNA. Le applicazioni delle tecnologie di sequenziamento di nuova generazione (NGS, Next Generation Sequencing), che si sono espanse in ogni area della disciplina, sono trattate qui in modo ampio e aggiornato, includendo anche il campo nuovo ed entusiasmante degli studi di genomica su singola cellula e le innovazioni nelle tecniche per la manipolazione dei geni. Le tecnologie meno recenti sono state sintetizzate e raggruppate, ma non escluse dalla trattazione; per quanto quasi del tutto superate nei laboratori, sono didatticamente molto utili, come nel caso dello studio dei cariotipi: il microscopio infatti aiuta a capire cosa avviene nel nucleo di una cellula in modo più chiaro rispetto all'analisi informatica. Fin dalla prima edizione, lo scopo di Genetica molecolare umana è proprio fornire i fondamenti della disciplina, non stilare una lista di informazioni, per le quali è più proficuo attingere direttamente alle fonti online. Anche la genomica funzionale, le cellule staminali e i metodi per creare modelli di malattia trovano in questa edizione largo spazio, così come maggior attenzione è riservata all'ereditarietà, alle varianti del DNA - inserite nel contesto delle popolazioni - e al ruolo dell'epigenetica nel controllo dell'espressione genica. Alle cellule staminali, in particolare, è dedicata una spiegazione dettagliata delle origini del differenziamento cellulare
Potrebbe piacerti anche
