Unilibro Dove vanno a finire i nostri rifiuti? La scienza di riciclare gestire smaltire gli scarti - 9788808355485 2025

Unilibro Dove vanno a finire i nostri rifiuti? La scienza di riciclare gestire smaltire gli scarti - 9788808355485 2025

EUR 10 In magazzino
€10.00 €17.00
Valutato 4.6/5, 3511 Recensioni

Caratteristiche e informazioni principali

Unilibro Dove vanno a finire i nostri rifiuti? La scienza di riciclare gestire smaltire gli scarti - 9788808355485 2025
Libri / Geografia e ambiente / Dove vanno a finire i nostri rifiuti? La scienza di riciclare gestire smaltire...
  • Titolo del Libro:Dove vanno a finire i nostri rifiuti? La scienza di riciclare, gestire, smaltire gli scarti
  • Autori: Mario Grosso Montani Maria Chiara
  • Editore:Zanichelli
  • Collana:Chiavi di lettura ,Nr.35
  • Data di Pubblicazione:2015
  • Genere:problemi e servizi sociali
  • Argomento: Rifiuti
  • Pagine:160
  • ISBN-10:8808355489
  • ISBN-13: 9788808355485

Dove vanno a finire i nostri rifiuti? La scienza di riciclare, gestire, smaltire gli scarti: Un tempo c'era solo la discarica. Oggi la filiera dei rifiuti parte prima e sempre più spesso, dopo la raccolta differenziata con i trattamenti biologici dell'umido, l'estrazione di ulteriori materiali riciclabili e il recupero dell'energia nei termovalorizzatori, in discarica non ci arriva proprio. Per capire cosa succede ai nostri rifiuti, partiamo dai problemi quotidiani di una famiglia che potrebbe essere la nostra - dove butto la carta di un cioccolatino che ha dentro del metallo? - e arriveremo a una panoramica su tutto il ciclo dei rifiuti: termovalorizzatore, discarica, fino al problema delle scorie radioattive. Ciò che buttiamo cambia nel tempo e non solo in quantità. Basta pensare agli scarti dell'elettronica, inesistenti fino a poco fa. Il miglior rifiuto è quello che non si produce, ma arriveremo mai a rifiuti zero? Forse no, ma possiamo prevenire la produzione di scarti con il design ecologico e l'aiuto della tecnologia. At one time there was only the dump. Today the waste chain part before and increasingly, after separate collection with the biological treatments of damp, extracting more recyclable materials and energy recovery in waste-to-energy plants, landfills don't get it right. To understand what happens to our waste, we depart from the everyday problems of a family that could be ours--where I throw the paper of a chocolate that has metal in it? -and we get an overview over the cycle of waste: waste-to-energy, landfill, until the problem of radioactive waste. What we throw changes over time and not only in terms of quantity. Just think of the electronic waste, nonexistent until recently. The best waste is what is not produced, but we will never get to zero waste? Maybe not, but we can prevent the production of waste with the ecological design and the help of technology.