Unilibro Dove non esistono gli addii - 9788804721796 Sconto

Unilibro Dove non esistono gli addii - 9788804721796 Sconto

EUR 10 In magazzino
€10.00 €19.00
Valutato 4.6/5, 3446 Recensioni

Caratteristiche e informazioni principali

Unilibro Dove non esistono gli addii - 9788804721796 Sconto
Libri / Narrativa - moderna e contemporanea / Dove non esistono gli addii
  • Titolo del Libro:Dove non esistono gli addii
  • Autore: Marzia Sicignano
  • Editore:Mondadori
  • Collana:Novel
  • Data di Pubblicazione:2021
  • Genere:LETTERATURA ITALIANA: TESTI
  • Pagine:180
  • Dimensioni mm:215 x 0 x 17
  • ISBN-10:8804721790
  • ISBN-13: 9788804721796

Dove non esistono gli addii: Da quando suo padre, l'unica persona che le sia mai piaciuta al mondo, se ne è andato, Asia non fa che scappare. Ha smesso di essere la bimba sempre allegra e innamorata della vita che era per rifugiarsi dove niente e nessuno può arrivare, pensando che quello fosse l'unico modo per salvarsi. Dentro di lei il vuoto, un vortice nero che la inghiotte senza lasciarle spazio per respirare, e tanta rabbia. Una rabbia che piano piano la consuma e che è l'unica cosa che sente, quelle rare volte in cui sente qualcosa. Da quando suo padre se ne è andato, Asia ha deciso che non ha senso credere nel futuro, e soprattutto nell'amore. Perché, questo lo ha imparato presto, niente e nessuno sarà mai all'altezza dell'idea di amore perfetto che le ha instillato suo padre. E poi è tutta un'illusione: non è vero che dura per sempre. Non è vero che ti mette al riparo dalla sofferenza e dalla solitudine. Anzi. Alla fine le persone che ami se ne vanno sempre, e ogni volta si portano via un pezzo di cuore. E allora è meglio stare da soli e basta, non affezionarsi mai a niente. Poi però succede che nelle giornate tutte uguali di Asia piomba Claudia, lunghi capelli biondi e ricci, labbra sottili e un sorriso di quelli che portano le persone gentili. E i suoi propositi subiscono una scossa. Perché ogni volta che Asia incrocia il suo sguardo sente di non avere più il controllo di niente, nemmeno di se stessa. E allora, puntuale, torna la paura. E la voglia di scappare, di nuovo. Ma forse questa volta sarà diverso. Perché prima o poi bisogna concedersi la possibilità di emozionarsi, e di essere fragili